da quotidiano sanità.it // Fnomceo: “Nessuna sanzione ai medici fino all’emanazione del Dpr”

05 SET - Nessuna sanzione disciplinare per i Medici e per gli Odontoiatri che non si assicurano, sino a quando non sarà emanato il D.P.R. previsto dal D.L. Balduzzi, che disciplinerà le procedure e i requisiti minimi e uniformi per l’idoneità dei contratti assicurativi.

È quanto la Fnomceo comunica al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, in una lettera.

Nonostante le reiterate richieste di proroga, infatti, l’obbligo di assicurarsi, per i professionisti della Sanità, è scattato il 15 agosto scorso, in assenza, appunto, di questo D.P.R. che preveda, tra l’altro, la costituzione di un Fondo, per garantire idonea copertura assicurativa ai professionisti. E per giunta, secondo quanto previsto da un’altra Legge (il D.P.R. 137/12, all’art.5), la mancata stipula di una polizza costituirebbe addirittura illecito disciplinare. Ma la Fnomceo non ci sta.

 “Non ci sembra giusto – spiega il Segretario della Federazione,
Luigi Conte – dare operatività all’obbligo di legge che prevede le sanzioni e non applicare contestualmente l’altro obbligo, vale a dire l’emanazione del DPR che definisca i requisiti minimi del contratto, oltre a istituire il Fondo: elementi di tutela assolutamente necessari per dare serenità ai nostri professionisti”.

Altri punti restano inoltre da chiarire: come si applica la normativa agli specializzandi? E ai giovani medici inoccupati o disoccupati, o con un contratto atipico? E ai pensionati che, pur non esercitando più l’attività, vogliano restare iscritti all’Ordine? La parola passa al Ministero.


05 settembre 2014



Post popolari in questo blog

DI BENE IN MEGLIO

MATEMATICAMENTE SOLATI

Caro Babbo Natale,