Visite fiscali anche ai co.co.pro. Visita fiscale per i co.co.pro. che si danno per ammalati. L'Inps, infatti, può effettuare accertamenti medico legali, domiciliari e/o ambulatoriali, per verificare la sussistenza dell'incapacità temporanea al lavoro. Lo precisa lo stesso istituto di previdenza nella circolare n. 77 di ieri, illustrando le regole su malattia e congedo parentale per i lavoratori iscritti alla gestione separata. Pertanto, come per i dipendenti, anche per i parasubordinati (professionisti senza cassa, co.co.co., lavoratori a progetto ecc.), quando ammalati, c'è l'obbligo di rispettare le fasce orarie di reperibilità (10-12 e 17-19). Due categorie. Destinatari dell'indennità di malattia, spiega l'Inps, sono tutti i lavoratori iscritti alla gestione separata e non iscritti ad altra forma di previdenza obbligatoria né pensionati, che possano far valere determinati requisiti contributivi e reddituali. A tal fine, l'Inps individua due macrocatego...